-
Articoli recenti
- CAPENA: UN ALTRO TESTAMENTO DEL 1878
- CAPENA: UN TESTAMENTO DEL 1878
- I TITOLARI DI CARICHE MUNICIPALI A LEPRIGNANO DAL 1891 AL 1919 SULLA BASE DELL’INDICAZIONE DELL’UFFICIALE DI STATO CIVILE CONTENUTA NEGLI ATTI DI STATO CIVILE DIGITALIZZATI
- PROSOPOGRAFIA DELLE CARICHE MUNICIPALI A LEPRIGNANO (OGGI CAPENA) TRA IL 1871 E IL 1890 SULLA BASE DEI DATI RICAVABILI DAGLI ATTI DI STATO CIVILE DIGITALIZZATI
- CAPENA: UN IMMOBILE ALLA CONCA
Commenti recenti
Lorenzo Capanna su IL “MELTING POT” LEPRIGNANESE:… olivecrona su IL “MELTING POT” LEPRIGNANESE:… Lorenzo Capanna su IL “MELTING POT” LEPRIGNANESE:… Daniele su UNIVERSITA’ AGRARIA DI C… Daniele su UNA DOTE NON INTERAMENTE CORRI… Archivi
- agosto 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- marzo 2014
- ottobre 2013
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- ottobre 2011
- settembre 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- gennaio 2011
- settembre 2010
Categorie
- ACCETTAZIONE DI EREDITA' CON BENEFICIO D'INVENTARIO
- ALTARE DEDICATO AL SS.MO CROCIFISSO NELLA CHIESA DI S. ANTONIO ABATE
- ALTARE DEL SS.MO CROCIFISSO NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO
- ALTARI NELLA CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE
- ARA PISCINA
- ARCHITETTURE URBANE CAPENATI
- ARGELLI
- BANDA MUSICALE COMUNALE
- BOMBELLI
- BOVATTIERI A CAPENA
- CADUTI NELLE DUE GUERRE MONDIALI
- CANTINE A LEPRIGNANO
- CAPITOLI MATRIMONIALI
- CAPPELLA DELLA SANTA CROCE NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO
- CAPPELLA DI GIUSPATRONATO ALEI
- CAPPELLANIA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
- CAPPELLANIA OLIVARI
- CARICHE MUNICIPALI A CAPENA (GIA' LEPRIGNANO) IN EPOCA PREUNITARIA
- CASE DI ABITAZIONE A LEPRIGNANO
- CENSO BOLLARE
- CHIESA DELLA MADONNA DELL'ASSUNTA
- CHIESA DI S, ANTONIO ABATE
- CHIESA DI SAN FELICE MARTIRE A CAPENA
- CHIESA DI SAN LEONE
- CHIESA DI SAN LUCA
- CHIESA DI SAN SEBASTIANO
- CHIESA DI SAN SEBASTIANO E SUOI CONFINI
- CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE E DI SAN FELICE MARTIRE A CAPENA
- CHIESA DI SANTA MARIA
- CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA
- CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE
- CHIESA PARROCCHIALE DI SAN MICHELE ARCANGELO
- CIVITUCOLA
- CONFRATERNITA DEL SANTISSIMO SACRAMENTO
- CONFRATERNITA DI SAN SEBASTIANO
- CONFRATERNITA DI SANT'ANTONIO ABATE
- CONFRATERNITE E CAPPELLANIE A CAPENA
- CONSIGLIERI COMUNALI IN EPOCA PREUNITARIA
- CONTENZIOSO TRA IL MONASTERO DI SAN PAOLO FUORI LE MURA E LA COMUNITA' DI LEPRIGNANO
- CONTROVERSIE TRA LA COMUNITA' DI LEPRIGNANO E IL MONASTERO ROMANO DI SAN PAOLO FUORI LE MURA
- CROCIFISSO MIRACOLOSO NELLA CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE
- CRONACA NERA CAPENATE
- CRONACA NERA LEPRIGNANESE
- CULTO DI SAN FELICE MARTIRE A CAPENA
- DATE RILEVANTI NELLA STORIA DI LEPRIGNANO
- DELITTI CAPENATI
- DIRITTO DI RISCATTO
- DONAZIONI
- ENFITEUSI
- ERCOLANI
- EVENTI RILEVANTI NELLA STORIA DI LEPRIGNANO
- EVERSIONE ASSE ECCLESIASTICO
- FAMIGLIA BERNARDONI DI CAPENA
- FAMIGLIA COLA
- FAMIGLIA OLIVARI E FAMIGLIA BARBETTI
- FAMIGLIA TOCCHI
- FAMIGLIE CAPENATI
- FAMIGLIE DI ORIGINE MARCHIGIANA A CAPENA
- FAMIGLIE E CHIESE A LEPRIGNANO
- FATTI SALIENTI NELLA STORIA LOCALE DI CAPENA
- FEDECOMMESSO BOMBELLI
- FESTA DI SAN LUCA
- FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE
- FESTA PATRONALE
- FIORETTA
- FOSSO GRAMICCIA
- GROTTE A LEPRIGNANO
- IL BOSCHETTO COME TOPONIMO RURALE A LEPRIGNANO
- IL FICORETO
- IL FORNO NELLA TENUTA DI SANTA MARTA
- IL MONTE
- IL POZZO COME TOPONIMO RURALE A CAPENA
- IL TOPONIMO RURALE "VIASIGLIO"
- IL TOPONIMO RURALE LEPRIGNANESE "MAGNALONTO"
- INVENTARIO EREDITARIO
- ISTRUZIONE FEMMINILE A CAPENA
- L'ALTARE DI SANTA CRISTINA
- LA CONCA
- LA CONCORDIA DEL 1617 TRA IL MONASTERO ROMANO DI SAN PAOLO FUORI LE MURA E LA COMUNITA' DI LEPRIGNANO
- LA DOTE A LEPRIGNANO
- LA FIORETTA
- LA PIAZZA
- LAGHI DI CAPENA
- LAPIDI CAPENATI
- LAVATOIO PUBBLICO
- LE PIANE
- LE PRETARE
- LITI E TRANSAZIONI TRA L'ABBAZIA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA E PRIVATI DI LEPRIGNANO
- LOCALITA' SAN LEO
- LOMBARDI A LEPRIGNANO
- MACCHIA SBARAGLIA
- MADONNA DELLA PACE
- MAESTRE PIE FILIPPINI
- MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
- MANCIANO
- MARTOLANA
- MONACAZIONI
- MONTE SCARSICHICCHIO
- MONTI DI SCORANO
- MONUMENTO AI CADUTI
- OMICIDI A LEPRIGNANO
- ONOMASTICA LOCALE
- ORATORIO DEL CROCIFISSO NELLA CHIESA DI S. ANTONIO ABATE
- ORTI A LEPRIGNANO
- PALAZZO DEI RAGGI
- PARROCCHIA DI LEPRIGNANO
- PARROCI DI CAPENA
- PASSO CAVALLONE
- PATRIGNO/MATRIGNA E FIGLIASTRO
- PIAN FALCETI
- PIAZZA BARLETTA
- PORTA DEL VIAZILLO
- PORTA NUOVA
- PORTANOVA
- PORTANUOVA
- PORTE DI LEPRIGNANO
- PROCEDIMENTI ESECUTIVI IMMOBILIARI A CAPENA
- Processione dell'Incontro
- PROCESSIONE DELL'INCONTRO A CAPENA
- PROPRIETA' FONDIARIE DI ENTI ECCLESIASTICI A CAPENA (GIA' LEPRIGNANO)
- PROVENIENZE DI FAMIGLIE LEPRIGNANESI
- QUESTIONI DI EREDITA'
- QUOTIZZAZIONE DELLE TERRE DI USO CIVICO
- RAPPORTI FAMILIARI
- RECUPERO DEI CREDITI COMUNALI NON RISCOSSI
- RELIQUIE DI SAN FELICE MARTIRE A CAPENA
- RESIDUI ATTIVI NEL BILANCIO COMUNALE
- RETROVENDITE
- ROSETOLI
- SACERDOTI LEPRIGNANESI
- SAN LUCA PATRONO DI CAPENA
- SANT'ELPIDIO MORICO
- SANTA MARIA
- SANTA MARTA
- SEPOLTURA DELLA CASA ALEI NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO
- SEPOLTURE A SAN LEONE
- SINDACI A CAPENA
- SOCIETA' DEL SANTISSIMO ROSARIO
- STALKING A LEPRIGNANO
- STALLE A LEPRIGNANO
- STORIA DELLA PROPRIETA' FONDIARIA A LEPRIGNANO
- STORIA DELLA PROPRIETA' FONDIARIA A LEPRIGNANO: TERRENI BOSCHIVI E LORO VICENDE
- STRADE DI CAPENA
- TAPPE NELLA STORIA DI CAPENA DAL 1814 AL 1933
- TENUTA DEL LAGO
- TENUTA DI CIVITUCOLA
- TERRE DELL'UNIVERSITA' AGRARIA A PORTOLUPO
- TERRE DELL'UNIVERSITA' AGRARIA ALLA FIORETTA
- TERRE DELL'UNIVERSITA' AGRARIA DI CAPENA ALLE MACCHIE
- TERRE DELL'UNIVERSITA' AGRARIA IN LOCALITA' FELCIARELLE OSSIA "ALLE FELCIARELLE"
- TERRE DELLA TENUTA DI CIVITUCOLA A CAPENA
- TERRENI BOSCATI A LEPRIGNANO
- TERRENI BOSCHIVI A LEPRIGNANO
- TERRENI LAVORATIVI ALLA FIORETTA
- TERRENI SEMINATIVI A LEPRIGNANO
- TESTAMENTI LEPRIGNANESI
- TOPONIMI RURALI A LEPRIGNANO
- TOPONIMI RURALI SCOMPARSI A CAPENA
- TOPONIMO RURALE "FOSSA LE NOCE" O "FOSSA LE NOCI"
- TOPONIMO RURALE "SANTO SPIRITO"
- TOPONOMASTICA URBANA A CAPENA
- TOPONOMASTICA URBANA CAPENATE
- TORRE DELL'OROLOGIO
- Uncategorized
- UNIVERSITA' AGRARIA DI CAPENA
- VALLE TERMINE
- VALLE VOLPINA
- VASCHETTE
- VIA DEL LAVATOIO
- VIA EUGENIO CURIEL
- VIA FAUSTO CECCONI
- VIA PIAVE
- VIA SAN LUCA
- VIE DI CAPENA
- VIGNE A LEPRIGNANO
- VIGNE ALLA CONCA
- VOCABOLO MADONNA DELLE GRAZIE
Meta
Archivi del mese: settembre 2018
CAPENA: UN CROCIFISSO RITENUTO MIRACOLOSO E POI SCOMPARSO
Nella cronaca di metà ‘700 dedicata alla restaurazione della confraternita che aveva in cura la chiesa di Sant’Antonio Abate – cronaca trascritta a cura di F. Santarelli in “Capena e il suo territorio”, Roma-Bari 1996, nella “Appendice documentaria” (pagg. 209-214) … Continua a leggere
Pubblicato in ALTARE DEDICATO AL SS.MO CROCIFISSO NELLA CHIESA DI S. ANTONIO ABATE, ALTARE DEL SS.MO CROCIFISSO NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO, ALTARI NELLA CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE, CAPPELLA DELLA SANTA CROCE NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO, CAPPELLA DI GIUSPATRONATO ALEI, CAPPELLANIA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO NELLA CHIESA DI SANTA MARIA, CHIESA DI S, ANTONIO ABATE, CHIESA DI SAN SEBASTIANO, CHIESA DI SANTA MARIA, CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE, CONFRATERNITA DI SANT'ANTONIO ABATE, CONFRATERNITE E CAPPELLANIE A CAPENA, CROCIFISSO MIRACOLOSO NELLA CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE, FAMIGLIE E CHIESE A LEPRIGNANO, ORATORIO DEL CROCIFISSO NELLA CHIESA DI S. ANTONIO ABATE, SEPOLTURA DELLA CASA ALEI NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO
Lascia un commento
CAPENA: I BOMBELLI, UN DIPINTO RITENUTO MIRACOLOSO E LE SUE VICENDE. IL FEDECOMMESSO BOMBELLI
Nel “Libro de Ricordi e de Cenzi” della Compagnia (Confraternita) di S. Antonio (Abate) e del SS.mo Crocifisso, i cui ff. da 1r a 8r sono trascritti a cura di F. Santarelli in “Capena e il suo territorio” (Roma-Bari 1996) … Continua a leggere
CAPENA: A PROPOSITO DELLE ORIGINI DELLA CONFRATERNITA E DELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO ABATE E A PROPOSITO DELLA FINE DEL CENTRO ABITATO DI CIVITUCOLA, L’ANTICA CAPENA
Tra le chiese capenati sulla cui origine non abbiamo informazioni dirette vi è la chiesa di Sant’Antonio Abate. Stando a quanto riportato in “Capena e il suo territorio” (Roma-Bari 1995, paragrafo III.3.3., “La chiesa di S. Antonio abate”, di E. … Continua a leggere
I SEPOLCRI CAPENATI: LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE
Delle origini degli edifici di culto nel territorio di Capena non abbiamo testimonianze dirette, se non per la parrocchiale novecentesca, costruita a partire dal 6 luglio 1905 e, come riportato nell’iscrizione apposta su una lapide in marmo all’interno, consacrata l’8 … Continua a leggere
CAPENA: ONOMASTICA E CULTO DEI SANTI
L’imposizione del nome aveva il significato di porre il neonato sotto la protezione di un Santo e, conseguentemente, tra i nomi più spesso ricorrenti vi erano quelli oggetto di particolare venerazione in ambito locale, ad esempio perché dedicatari di un … Continua a leggere
Pubblicato in ONOMASTICA LOCALE
Lascia un commento
CAPENA: UN POSSIBILE SFONDO STORICO PER LA COSTRUZIONE E LA DEDICAZIONE DELLA CHIESA DI SAN LEONE
I primi documenti scritti in cui viene menzionata la chiesa di San Leone in Leprignano risalgono al XIII secolo: in particolare, è datata 1218 la bolla con la quale Papa Onorio III conferma i beni spettanti al Monastero di San … Continua a leggere
Pubblicato in CHIESA DI SAN LEONE
Lascia un commento
CAPENA: L’ISCRIZIONE SULLA LAPIDE SEPOLCRALE DI UN DEFUNTO PER L’EPIDEMIA DI “SPAGNOLA” SEPOLTO NEL CIMITERO DI SAN LEONE
A SOLI SEDICI ANNI PRIMO CECCARELLI BUONO OPEROSO AMATO IL 30 OTTOBRE 1918 COLPITO DA MORBO INFLUENZALE VOLAVA AL CIELO LASCIANDO IN LACRIME I GENITORI CHE INCONSOLABILI Q.M.P.
Pubblicato in LAPIDI CAPENATI
Lascia un commento